Social Media Advertising: statistiche e numeri utili per i tuo brand
Il Social Media Advertising è uno dei modi migliori per fare pubblicità. Se ancora dubiti della sua utilità, ecco numeri e statistiche utili per ricrederti.
Il Social Media Advertising è uno dei modi migliori per fare pubblicità. Se ancora dubiti della sua utilità, ecco numeri e statistiche utili per ricrederti.
Ultimamente, sembra quasi che ogni mese venga introdotto un nuovo tool o una nuova feature dedicata al Social Media Advertising. Facebook, Twitter e YouTube sono attivi in questo territorio già da diverso tempo, mentre altre piattaforme, come Instagram, stanno rapidamente guadagnando terreno e diventando un nuovo punto di riferimento per chi vuole investire in pubblicità sui social media.
Il boom di opzioni per i social ads, tuttavia, ha creato un contesto in cui molti brand faticano a tenere il passo e avere un’opinione unanime sull’effettiva utilità di questi strumenti.
Se ancora stai valutando se percorrere o meno questo strada, investendo denaro nelle campagne sui social media, ti presentiamo un elenco di statistiche sul Social Media Advertising che ti forniranno un quadro chiaro e preciso per decidere quale è la strada migliore da percorrere.
Un dato veramente impressionante, nonostante il il 46% dei marketer B2B sostenga di non avere la certezza che questi canali abbiano generato entrate per la propria azienda. Eppure…
Non è una cifra da poco. I marketer hanno ammesso che la pubblicità sui social media è uno strumento da comprendere e usare per riuscire a influenzare il target giusto di utenti. E questa statistica mostra che si stanno impegnando per raggiungere l’obiettivo.
Ma il fenomeno non è circoscritto al Nord America…
Gli Stati Uniti sono assidui utilizzatori dei social media, ma non sono gli unici ovviamente. I social vengono usati ovunque e la pubblicità sta aumentando a livello globale. A prescindere da quale sia il tuo mercato, puoi trovare il modo di sfruttare al meglio la pubblicità sui social. Probabilmente, la reach elevata che consentono è proprio il motivo per cui…
Per essere precisi, la cifra effettiva è 35,98 miliardi di dollari, con un aumento di quasi 13 miliardi di dollari in soli due anni. Inoltre, significa che i social media avranno mantenuto una crescita costante (pari a circa 6 miliardi di dollari l’anno) per quasi mezzo decennio. Spesso questi trend aumentano in modo rapido per un anno o due e poi si stabilizzano. Se la spesa per la pubblicità sui social media continuerà ad aumentare in questo modo, non sarà possibile prevedere l’evoluzione di questi strumenti e del settore.
Una spesa di questo tipo dovrebbe in teoria rispecchiare il costo delle pubblicità, giusto? In realtà…
In un sondaggio, è stato chiesto a 200 marketing specialist B2B di valutare i costi delle varie soluzioni pubblicitazrie in rapporto alle lead. Oltre il 50% degli intervistati ha valutato i social media come “molto economici” o “piuttosto economici”. Questo, rispetto al 42,5% dei search ads e al 41,7% dei display ads.
La verità è che i social ads sono convenienti. Molti social offrono la possibilità di testare i tuoi contenuti a livello organico prima di promuoverli, in modo da capire se stai sfruttando le opportunità migliori per entrare in contatto con il pubblico giusto di destinazione. Inoltre, ci sono moltissimi altri modi per limitare i costi della pubblicità sui social.
Twitter è stato uno dei primi social media a riconoscere e sfruttare il potenziale della pubblicità. In parte, questo dipende anche dall’attenzione riservata da Twitter ai dispositivi mobili…
Il futuro della tecnologia è nelle tue mani. Letteralmente. Al giorno d’oggi, gli utenti usano così tanto gli smartphone da spingere qualsiasi azienda a ottimizzare i suoi prodotti per i dispositivi mobili. Twitter è sempre stato all’avanguardia in termini di sviluppo di app mobile e lo stesso vale per le opzioni disponibili per la pubblicità. Da questa statistica appare evidente che i dispositivi mobili sono il luogo preferito dagli inserzionisti. Ma come si traducono queste cifre relative alle entrate di Twitter in termini di engagement effettivo per i brand?
Gli ads di Twitter aumentano notevolmente l’engagement rispetto ai tweet non sponsorizzati. Offrono opzioni di targeting che ti consentono di entrare in contatto con un pubblico molto specifico, di fornirgli contenuti collaudati e a cui è interessato. Tutto questo si traduce in un maggiore engagement e in ulteriori vantaggi per la tua azienda.
Ma se Twitter è uno dei pionieri della pubblicità sui social media, c’è anche una “new” entry che non va assolutamente sottovalutata.
Come vedi, anche gli Instagram Ads non vanno assolutamente sottovalutati. Anzi. All’inizio del 2015, Instagram ha creato partnership con alcuni grandi brand per testare la pubblicità sulla sua piattaforma, e i risultati sono stati eccezionali.
Nel primo anno di vita, le inserzioni di Instagram hanno ottenuto l’impressionante fatturato di 595 milioni di dollari. Nel 2016, questa cifra è raddoppiata. Sono numeri incredibili per Instagram, e le previsioni per i prossimi anni lo sono ancora di più. Ma questo è dovuto anche alla crescita incredibile che sta avendo il social in termini di utenza ed engagement…
Essendo un social pensato appositamente per i dispositivi mobili, Instagram può sfruttare al meglio la crescita esorbitante del mobile come veicolo principale per il suo sviluppo. Con gli Instagram Ads, i brand sono in grado di entrare in contatto con un numero elevatissimo di potenziali consumatori ovunque essi siano, intercettando soprattutto una fascia di utenti molto giovani. L’uso attuale, ad esempio, porta circa 95 milioni di immagini e video condivisi sul social, e 4.2 milioni di like al giorno. L’engagement, quindi, è altissimo.
Esaminando più di 475 campagne in tutto il mondo, Nielsen ha scoperto che la risposta ai post su Instagram superava la media delle pubblicità online di almeno il triplo. In altre parole, gli Instagram Ads rimangono impressi nella memoria degli utenti che li vedono. Non è un risultato da poco in un mondo di social media intasati di contenuti.
Con il crescente utilizzo e la diffusione delle inserzioni pubblicitarie sui social media, questa statistica dovrebbe portare Instagram all’attenzione di tutti i brand che intendono investire in Social Media Advertising.
Beh, serve commentare?
Il fatto è che Facebook è il social più popolare al mondo e, dato il suo utilizzo diffuso, molti brand preferiscono sperimentare prima il Social Media Advertising su Facebook, e poi sulle altre piattaforme. Non per niente, il numero di utenti attivi è….1,23 miliardi (di cui 1,15 da mobile!).
Pensaci. Facebook è entrato nel mondo della pubblicità molto dopo i display ads e i search ads. In un brevissimo lasso di tempo, il social è stato in grado di creare inserzioni molto meno invadenti e molto più efficaci rispetto ai suoi competitor. Un tasso di click-through tra l’8 e il 9% più elevato dovrebbe essere abbastanza per convincerti a usare i Facebook Ads, senza contare il fatto che gli annunci di Facebook (e gli annunci dei social media in generale) sono spesso più convenienti rispetto ad altre alternative online .
Questa statistica, inclusa in un report di Mixpo, mostra chiaramente che Facebook è diventato la piattaforma preferita degli inserzionisti video. Inserzionisti e agenzie si stanno affidando a Facebook per tutti i tipi di ads, anche per quelli in cui il social sta ancora prendendo piede.
Lo scorso anno Facebook ha svolto un ruolo secondario nella pubblicità video. Tuttavia, ha superato rapidamente la potenza di YouTube in termini di video pubblicitari. E non è cosa da poco, considerando che…
Un dato importante per un social basato sui video. Chi fa pubblicità su YouTube investe sempre di più. Di conseguenza, viene da pensare che gli ads funzionino, e anche bene. O almeno abbastanza da supportare un ventaglio sempre più ampio di autori di contenuti. E chi sono questi inserzionisti?
YouTube ha un’altissima reputazione tra i grandi brand. Anche se Facebook sta diventando uno strumento per le pubblicità video per molte aziende, YouTube mantiene ancora un primato importante con i principali brand al mondo.
Articolo originale di Evan LePage, pubblicato sul Global blog Hootsuite.
Utilizza nel modo migliore il tuo budget dedicato al Social Media Advertising. Crea e gestisci la campagna perfetta con le soluzioni Hootsuite!
We could have SWORN you were someone who wanted to blow your competition out of the water on social media. Our bad. We’ll just leave this 90-day free trial here for someone else then…