Fare una buona impressione a primo impatto? Su Instagram si può, grazie alle copertine delle storie in evidenza.
Si trovano sotto la sezione “bio” del profilo e permettono di organizzare i momenti più importanti pubblicati nelle storie di Instagram, attirando l’attenzione sui vostri contenuti migliori.
Non serve essere un influencer per usarle: aziende, istituzioni governative e organizzazioni di ogni genere già le usano con ottimi risultati.

Le copertine delle storie in evidenza di Instagram, infatti, rappresentano un vantaggio per qualsiasi marchio che punta sull’estetica. (E su Instagram questo è tutto).
Complicate? No, anche chi non ha competenze grafiche avanzate può realizzarle facilmente. Basta leggere la nostra guida, seguirne i passaggi, e in men che non si dica il vostro profilo aziendale Instagram sfoggerà fantastiche copertine per le vostre storie in evidenza.
E c’è di più! 40 icone belle e pronte, da scaricare gratis, per farvi iniziare col piede giusto.
Come creare una storia in evidenza di Instagram
Crea una storia in evidenza per mantenere i tuoi migliori contenuti pubblicati nelle storie in cima al tuo profilo Instagram, in modo permanente.
- Nella tua storia, tocca il simbolo del cuore con la scritta “metti in evidenza” nell’angolo in basso a destra.
- Scegli il gruppo (tra quelli già esistenti nel tuo profilo) a cui vuoi aggiungere la tua storia.
- Oppure, tocca “nuovo” per creare un nuovo gruppo e digita un nome, che sarà il titolo. Quindi fai clic su “aggiungi”.
Questo è tutto! Hai appena creato una storia in evidenza di Instagram.
Come creare una storia in evidenza di Instagram dal tuo profilo
Hai un’idea per un nuovo argomento? O forse vuoi aggiungere alcune storie diverse contemporaneamente? Segui questi passaggi per creare un nuovo argomento (un titolo, insomma) dal tuo profilo Instagram:
- Vai al tuo profilo e tocca il pulsante +, in basso a sinistra.
- Scegli le storie che desideri aggiungere al tuo nuovo argomento.
Suggerimento per professionisti: Instagram ti offre un archivio delle storie che risalgono ad anni fa. Quindi non aver paura di andare indietro un po’ per trovare le più interessanti.
- Tocca “avanti” e assegna un titolo al tuo nuovo argomento.
- Modifica la copertina scegliendo la foto migliore e tocca “fine”.
Non hai ancora una copertina per le tue storie in evidenza? Continua a leggere.
Come creare le tue copertine per le storie in evidenza di Instagram
Instagram consente di utilizzare qualsiasi immagine che ti piace per le copertine delle storie in evidenza. Ma il tuo marchio merita di meglio di “qualsiasi immagine”.
Questo spazio, infatti, è il principale veicolo per convertire i curiosi in follower. Devi lasciare la tua impronta!
Se hai poco tempo, Adobe Spark ha copertine preconfezionate che puoi personalizzare e utilizzare.
Ma se desideri un maggiore controllo sul tuo marchio Instagram, questi passaggi ti mostreranno come creare facilmente una fantastica copertina di evidenziazione di Instagram da zero (o quasi).
Passaggio n°1 entra su Visme
Accedi al tuo account su Visme o crea un account gratuito su www.visme.co/it/.
Passaggio n° 2: Crea una immagine su misura per le Storie di Instagram
Dalla pagina principale di Visme, fai clic su “Dimensioni personalizzate” nell’angolo in alto a destra, quindi digita le dimensioni dell’immagine di Instagram Story (1080 x 1920 pixel) e fai clic su “crea“.
Passaggio n° 3: Scarica il nostro set di icone gratuito
Una volta terminato il download, decomprimi il file e scegli le tue immagini preferite (Puoi usarle con o senza i nostri sfondi realizzati professionalmente).
Passaggio n° 4: Carica le tue icone su Visme.
Vai a “i miei file” nel menu a sinistra, fai clic su “carica” e seleziona le icone che desideri aggiungere.
Dopo aver caricato l’immagine dell’icona, cliccaci sopra. Se non riesci a vedere la tua icona sulla tela dopo averla caricata, non preoccuparti. Questo succede perché l’icona è costituita da linee bianche su uno sfondo trasparente. Risolveremo questo problema nel passaggio successivo.
Passaggio n° 5: crea il tuo sfondo.
Clicca con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dell’immagine e seleziona “sfondo”. Nell’angolo in alto a sinistra dell’area di lavoro verrà visualizzato uno sfondo di accesso rapido. Qui puoi selezionare un colore di sfondo o aggiungere un colore del tuo marchio nel campo del codice HEX.
Quando modifichi il colore di sfondo (scegliendone uno diverso dal bianco, apparirà la tua icona).
Passaggio N° 6: scarica le copertine delle storie in evidenza da Visme.
Dai un nome al tuo progetto. Quindi fai clic su “scarica” nell’angolo in alto a destra. Scegli il tipo di file (PNG o JPG vanno bene). Quindi clicca sul pulsante “scarica“.
La tua immagine di copertina verrà scaricata sul desktop. Ripeti questo processo con altri design di copertina.
Suggerimento per professionisti: assicurati che il tuo account Instagram abbia abilitato l’archivio delle storie. Questo è importante se vuoi tornare indietro e vedere le tue vecchie storie senza scaricarle ogni volta sul tuo telefono.
Passaggio n° 7: modifica le copertine già esistenti sul tuo profilo Instagram per aggingere quelle nuove.
Non devi più aggiungere un’immagine alla tua storia per scegliere la copertina delle storie in evidenza. Invece, puoi semplicemente modificarne il titolo.
- Vai al tuo profilo Instagram.
- Tocca il titolo dell’argomento di cui desideri modificare la copertina.
- Tocca “altro” nell’angolo in basso a destra.
- Tocca “modifica storia in evidenza” (è la seconda voce)
- Tocca “modifica copertina“.
- Scegli l’icona dell’immagine per accedere alla libreria di foto del tuo telefono.
- Scegli la tua copertina.
- Tocca “fine“, in alto a sinistra, per tre volte.
Fallo per ciascuna delle storie a cui vuoi aggiungere le copertine.
Ecco fatto! Le copertine delle storie in evidenza di Instagram del tuo marchio ora abbelliscono il tuo profilo e rispecchiano la tua identità social. Magnifico.
5 suggerimenti per l’utilizzo delle copertine per le storie in evidenza di Instagram
Ora che sai quanto è facile creare le tue copertine per le storie in evidenza, leggi i suggerimenti che seguono per risparmiare tempo e per renderle il più efficaci possibile.
Mostra l’estetica del tuo marchio
Il tuo marchio ha i suoi colori, font, lettere maiuscole e forse anche alcuni emoji di riferimento. Le tue copertine delle storie in evidenza sono sicuramente il posto giusto per mostrarle.
Detto questo, tieni presente che “less is more” ovvero: meno è di più. Quei piccoli oblò sono piuttosto piccoli, quindi la chiarezza è fondamentale.
Non aver paura di sperimentare
Le tue storie in evidenza di Instagram non devono fare tutto. Sono una vetrina della propria attività. Ad esempio, le storie in evidenza dell’azienda Mutti erano piuttosto convenzionali (ad esempio riguardavano i singoli prodotti). Ma ora sono associate alle varie categorie di prodotti: ognuna ha la sua storia in evidenza.

Il New York Times nelle storie in evidenza del proprio profilo Instagram pubblica argomenti politici complicati, rendendoli di facile lettura. Creano anche storie divertenti e spunti su argomenti ritenuti interessanti.

Il loro stile di copertina è perfettamente coerente: questo rende più gestibile l’ampia portata dei loro argomenti.
Anche il Corriere della Sera organizza le proprie storie in evidenza catalogandole in specifici argomenti. Chi vuole approfondirne uno, può scegliere il “tondino” di riferimento.

Sii coerente nella tua organizzazione
Non ci sono assolutamente regole quando si tratta di organizzare le storie in evidenza di Instagram.
Tuttavia, alcuni marchi organizzano le proprie storie in evidenza come farebbero con le sezioni di un sito web (ad esempio: Informazioni, Team, Domande frequenti). Alcuni marchi si organizzano per collezione o prodotto (ad esempio: Inverno 2023, Nuovi Arrivi, Linea Trucco).
Qualsiasi scelta di organizzazione tu scelga, ricorda di avvicinarti al punto di vista del tuo pubblico. In altre parole: se sanno cosa vedranno, è più probabile che scelgano di vedere.
Evidenzia le storie che contano di più
Chiediti cosa è più importante per il tuo pubblico. Cosa sono qui per vedere? La collezione di questa stagione? Il programma di oggi? O qualcosa che è utile a lungo termine, come, ad esempio, come accoppiare i tuoi auricolari di punta?
Il museo Maxxi di Roma, ad esempio, dà la priorità ai potenziali visitatori. Tiene un calendario delle mostre in programma e la descrizione delle stesse in cima alla lista di storie in evidenza.

Converti il tuo pubblico in clienti
Con le copertine giuste, puoi presentare al meglio le tue storie grazie alle quali puoi vendere prodotti. Prova ad utilizzare la nostra icona della borsa della spesa, ad esempio.
Per ulteriori suggerimenti sulla vendita di prodotti utilizzando le tue storie di Instagram, consulta la nostra guida completa allo shopping su Instagram.
Risparmia tempo gestendo la tua presenza su Instagram utilizzando Hootsuite. Da un’unica dashboard puoi pianificare e pubblicare post direttamente su Instagram, coinvolgere il pubblico, misurare le prestazioni e collegare tutti gli altri profili sui social media. Provalo gratuitamente oggi.