6 template per i social media: risparmia tempo e aumenta la produttività
Come semplificare il tuo lavoro sui social e renderlo più strutturato e produttivo? Utilizza questi 6 template per i social media!
Come semplificare il tuo lavoro sui social e renderlo più strutturato e produttivo? Utilizza questi 6 template per i social media!
Sei in cerca di template per i social media? Eccoli!
Che tu sia alle prime armi con i social, o che stia cercando di dare maggior impatto alla tua strategia, esistono degli strumenti che possono venirti in contro e aiutarti non solo a risparmiare tempo, ma anche ad aumentare la produttività e a strutturare le tue attività in modo più efficiente ed efficace.
Ecco 6 template per i social media, fanne buon uso e se necessario adattali alle tue specifiche esigenze!
Una presenza attiva sui social media non si può improvvisare: applicare tattiche basate su supposizioni e trend del momento non è di certo la scelta migliore, soprattutto quando non si hanno alle spalle anni di esperienza in questo ambito. Ecco perché è fondamentale strutturare una social media strategy, sempre e comunque: ti consentirà di analizzare la tua situazione di partenza, determinare obiettivi e traguardi, stabilire deadline e checkpoint per verificare e analizzare l’andamento delle performance, e molto altro ancora.
Potrà sembrare banale o una perdita di tempo, ma dovresti iniziare rispondendo ad una serie di domande basilari, che sono in realtà indispensabili per strutturare il tuo social media marketing plan. L’obiettivo primario, come vedrai, è riuscire a tradurre i tuoi obiettivi di business in specifici obiettivi sui social.
Grazie a questo template potrai:
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Una delle fasi più importanti nella creazione del tuo piano di Social Media Marketing è la verifica dello stato attuale dei canali social. Abbiamo realizzato un template per condurti passo dopo passo nella revisione dei contenuti per la tua social media strategy.
Con l’audit potrai:
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Ci sono due importanti tipi di calendario che un Social Media Manager dovrà quasi sempre utilizzare per la pubblicazione dei propri contenuti. Il primo è il calendario editoriale, che riunisce tutti i contenuti in un unico documento per aiutarti a pianificare e programmare ogni pubblicazione.
Il modo più semplice per organizzare un calendario dei contenuti è utilizzare ogni mese un “foglio” separato all’interno di un foglio di calcolo Excel (o meglio ancora su Google Drive, soprattutto se ci lavorano più persone), con le attività suddivise per giorno e ora, in base al volume di contenuti che prevedi di pubblicare.
Il tuo calendario editoriale dovrebbe includere informazioni su ognuno di questi punti:
Questo template è molto semplice e contiene i campi base, ma anche in questo caso sarebbe opportuno implementarlo con tutte le informazioni specifiche della tua attività.
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Il secondo prezioso calendario è dedicato ai contenuti per i social media. Il calendario dovrebbe includere tutti i post dei social che userai per promuovere i tuoi contenuti, organizzati per data e ora.
Ovviamente non è possibile pianificare l’engagement sui social media, ma è possibile invece pianificare la pubblicazione dei contenuti (poi, di certo, ci saranno dei post pensati e condivisi in “real time” a seconda delle situazioni, ma in linea di massima è bene pianificare i contenuti in anticipo, soprattutto quando si lavora su più progetti e scadenze, magari con influencer o diversi contributor, anche per garantire la giusta copertura di argomenti differenti).
Questo calendario ti aiuterà anche a capire come diversificare i contenuti sui vari canali social (non condividere lo stesso identico post sui vari social, adattalo a seconda dei casi), o a segnare ricorrenze importanti che altrimenti potresti dimenticare, come ad esempio festività, lancio di nuovi prodotti o campagne, eventi di interesse per la tua audience etc.
Template calendario dei contenuti social
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Quando ci sono numerosi progetti in corso, diversi account di clienti da seguire e team di lavoro, la programmazione in blocco dei post può tornare davvero utile. Hootsuite ti permette di programmare contemporaneamente fino a 350 post sui social.
Per farlo devi creare un file .csv contenente tutti i messaggi che desideri pubblicare, inseriti in un formato specifico:
A questo scopo ti consigliamo di usare un editor di testo come TextEdit o Notepad; anche se non hanno una struttura in colonne, potrai semplicemente usare le virgole. Excel a volte provoca problemi di formattazione, quindi ti sconsigliamo di utilizzarlo per realizzare il tuo foglio di calcolo. Tuttavia, se decidi di utilizzarlo, dovrai “istruirlo” indicando che i dati in quella specifica colonna sono in formato testo e non vanno modificati, altrimenti potresti avere problemi con l’upload.
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Misurare le performance sui social media con le giuste metriche ti consente di dimostrare il valore della tua strategia sui social media, anche in termini di ROI. Ma da dove iniziare?
Abbiamo creato un template con alcuni punti chiave e dei tab per i tuoi diversi canali social da personalizzare. Ovviamente le cifre indicate sono solo degli esempi, che dovrai sostituire con i numeri relativi al tuo brand.
Con questo template potrai tenere traccia, ad esempio, dei follower guadagnati/persi, delle condivisioni e delle impression dei tuoi post, in modo da poterne poi fare un’analisi nel lungo periodo.
Template Social Media Analytics Report
Per utilizzare questo template, clicca su File in alto a sinistra, poi seleziona Make a copy dal menu a tendina.
Hootsuite offre diverse soluzioni per aiutarti a semplificare e ottimizzare il tuo lavoro sui social media.
Fonte: Global Blog Hootsuite
Fallo meglio con Hootsuite, la soluzione tutto-in-uno per la gestione dei social media. Fai crescere il tuo business, batti la concorrenza e ottieni i risultati che ti meriti.
Prova gratis per 30 giorni (Che aspetti?)