Come ottenere l’account verificato su Facebook? Segui questi consigli
Con l'account verificato su Facebook proteggi la credibilità e la reputazione del brand, e indirizzi subito follower e clienti nella direzione giusta.
Con l'account verificato su Facebook proteggi la credibilità e la reputazione del brand, e indirizzi subito follower e clienti nella direzione giusta.
Perché è importante avere l’account verificato su Facebook?
Quante pagine e profili esistono, sui social, con il nome del tuo brand? L’esistenza di una moltitudine di account che sfruttano la vostra popolarità, anche se magari in “buona fede”, è spesso sottovalutata o addirittura ignorata. Tuttavia, può rivelarsi davvero controproducente non solo per la brand reputation, ma anche per la gestione operativa di attività sui social che sono cruciali per il brand – come ad esempio l’assistenza clienti.
Per questo, è bene procedere ad un controllo immediato degli account social in qualche modo associati al vostro nome, mappandoli e richiedendone la rimozione. La prima cosa da fare, tuttavia, è sempre partire dall’interno: ottenere la verifica dei propri canali ufficiali.
Richiedere l’account verificato su Facebook, ad esempio, è un ottimo modo per affermare la credibilità del brand e proteggerne la reputazione online, ma soprattutto per portare l’audience nella direzione giusta per mettersi in contatto con voi: la spunta blu o quella grigia, a seconda dei casi, fanno in modo che gli utenti sappiano riconoscere immediatamente qual è l’account ufficiale, dal momento che la Pagina verificata apparirà in cima ai risultati di ricerca.
Ecco alcuni consigli e i semplici passi da seguire per ottenere l’account verificato su Facebook per il tuo business.
Come anticipato, ci sono 2 tipi di badge per la verifica dell’account. Per prima cosa, definisci quale fa al caso tuo.
Per assicurarti di avere tutte le carte in regola per ottenere l’account verificato su Facebook, devi fare in modo che la pagina sia immediatamente riconducibile ad un business e ovviamente al brand che rappresenta. Assicurati di condividere contenuti on-brand e di rimuovere qualunque cosa possa risultare poco professionale, come:
Guarda alla Pagina Facebook aziendale così come farebbe un tuo cliente o potenziale cliente, ma anche come un utente che ancora non vi conosce e si farà una prima idea sul brand proprio attraverso l’account social.
Nel momento in cui Facebook dovrà valutare la tua richiesta, le informazioni aziendali e di contatto saranno una delle prima cose ad essere controllate. Fai in modo che siano complete e accurate, includendo, a seconda della rilevanza per il brand:
Richiedere l’account verificato su Facebook è semplice, ci sono davvero pochi passi da seguire:
A questo punto avrai due opzioni, una più immediata, l’altra più dettagliata: la verifica tramite il numero di telefono, oppure tramite documenti.
1. numero di telefono:
2. documento aziendale:
Quando Facebook avrà ricevuto ed esaminato codice di verifica o documento dell’azienda, riceverai una notifica o email che ti informerà sullo stato del processo di approvazione (i tempi di attesa possono variare, da 48 ore fino a circa 45 giorni).
Gestisci la tua presenza su Facebook con Hootsuite: scopri le soluzioni che fanno per te!
Ci avremmo GIURATO che avessi la stoffa per crescere sui social media e battere la concorrenza ad occhi chiusi. Ok, ci siamo sbagliati! Vuol dire che questi 2 mesi di prova gratuita li offriremo a qualcun altro…