Lo sapevi che su Instagram e Facebook si registrano oltre 140 miliardi di riproduzioni di Reels ogni giorno? Se vuoi far decollare la tua strategia video social, probabilmente dovrai programmare i Reels di Instagram.
I Reels sono un ottimo modo per costruire il tuo brand e coinvolgere i tuoi follower su Instagram, ma pubblicare con costanza contenuti video all’orario ottimale per i tuoi follower può essere complicato. Ecco perché programmare i Reels è fondamentale per qualsiasi azienda presente su Instagram.
E se vuoi programmare i tuoi Reels in anticipo, abbiamo buone notizie.
Puoi usare Hootsuite per pubblicare automaticamente e analizzare i Reels di Instagram insieme a tutti gli altri contenuti dei tuoi social media.
In questo blog, ti guideremo attraverso i tre modi migliori per programmare i Reels di Instagram. In più, abbiamo alcuni suggerimenti e trucchi per sfruttare al massimo la tua strategia di contenuti con i Reels.
Puoi programmare i Reels di Instagram?
Sì! Puoi usare app di gestione dei social media come Hootsuite per programmare automaticamente i Reels di Instagram (così come i post di Instagram, le Stories e i Threads).
Continua a leggere per scoprire come programmare i Reels tramite la tua dashboard di Hootsuite.
Come programmare i Reels di Instagram: 3 metodi facili
Per prima cosa, devi creare il tuo Reel (ovvio). Se ti serve aiuto per iniziare, abbiamo un sacco di idee per Reels e funzionalità nascoste di cui approfittare.
Una volta che hai girato e montato il tuo Reel, è il momento di condividere il tuo capolavoro con il pubblico! Per programmarlo per dopo, usa uno di questi tre metodi semplici.
Metodo 1. Come programmare i Reels usando Hootsuite
Potremmo essere di parte, ma pensiamo che Hootsuite sia il modo migliore per programmare i post su Instagram (e Reels, Stories, Threads e qualsiasi altra cosa ti venga in mente!).
Ecco come fare:
- Salva il tuo Reel sul tuo dispositivo.
- Carica il video salvato. I video devono durare tra 3 secondi e 15 minuti e avere un rapporto d’aspetto 9:16.
- Aggiungi una didascalia. Puoi includere emoji e hashtag e taggare altri account nella didascalia.
- Regola le impostazioni aggiuntive. Puoi abilitare o disabilitare i commenti, gli Stitches e i Duets per ciascuno dei tuoi post.

- Carica il video salvato. I video devono durare tra 3 secondi e 15 minuti e avere un rapporto d’aspetto 9:16.
- Aggiungi una didascalia. Puoi includere emoji e hashtag e taggare altri account nella didascalia.
- Regola le impostazioni aggiuntive. Puoi abilitare o disabilitare i commenti, gli Stitches e i Duets per ciascuno dei tuoi post.
- Visualizza l’anteprima del tuo Reel e fai clic su Pubblica ora per pubblicarlo subito, oppure…
- …fai clic su Programma per dopo per pubblicare il tuo Reel in un altro momento. Seleziona una data di pubblicazione o scegli uno dei giorni e degli orari consigliati per pubblicare.

E questo è tutto! Il tuo Reel comparirà nel Planner, insieme a tutti gli altri post social programmati.
Da lì, puoi modificare, eliminare o duplicare il tuo Reel, oppure spostarlo nelle bozze. Verrà pubblicato automaticamente alla data programmata!
Una volta pubblicato, il tuo Reel apparirà sia nel feed sia nella tab Reels del tuo account.
Metodo 2. Usare l’app di Instagram per programmare i Reels
Vuoi programmare i tuoi Reels nell’app di Instagram? Nessun problema!
Assicurati solo che il tuo account Instagram sia un account business — la piattaforma non consente la programmazione dei post per gli account privati. (Gli account Creator possono comunque programmare i Reels.)
- Usa l’app di Instagram per creare il tuo Reel, poi fai clic su Avanti finché non arrivi all’ultima scheda.

- Scorri fino in fondo alla schermata e fai clic su Altre opzioni..

- Nella schermata Altre opzioni, attiva la voce Programma questo reel.

- Poi scorri il calendario per scegliere una data e un’ora. Il fuso orario è determinato dalle impostazioni del tuo dispositivo.

- Una volta selezionato l’orario, torna alla schermata precedente. La data e l’ora appariranno lì, così potrai ricontrollare che siano corrette.

- Tocca la freccia indietro in alto, poi scorri fino in fondo alla schermata e premi Programma.

- Instagram tornerà alla schermata iniziale. Comparirà una notifica in basso a confermare che il tuo Reel è stato programmato.

- Per modificare la data e l’ora, vai alla pagina del tuo profilo Instagram, fai clic sull’icona hamburger in alto a destra, quindi seleziona Contenuti programmati.

- In questa pagina vedrai tutti i tuoi prossimi post.

- Fai clic su … accanto al post che vuoi modificare. Da lì puoi eliminare, modificare o riprogrammare il tuo Reel. Puoi anche scegliere Condividi ora per pubblicarlo immediatamente.

Ecco fatto! Il tuo Reel è ora programmato.
Metodo 3. Programmare i Reels usando Meta Business Suite
- Accedi al tuo account Meta Business Suite. Nella pagina Dashboard, fai clic su Crea reel.

- questo avvierà la scheda Crea reel. In Media, fai clic su Aggiungi video per caricare il file del tuo Reel.

- Quando il caricamento del tuo Reel è terminato, vedrai un segno di spunta verde che indica il 100% completato.

- Scorri fino in fondo alla pagina. Qui puoi aggiungere una didascalia al tuo Reel e modificare la miniatura. Quando hai finito, fai clic su Avanti.

- Nella scheda Condividi puoi selezionare una delle tre opzioni di programmazione: Condividi ora, Programma o Salva come bozza. Scegli Programma per impostare l’orario preferito.

- Scegli una data e un’ora per la pubblicazione del tuo Reel, quindi fai clic su Programma nell’angolo in basso a destra. Fatto!

- Per gestire i tuoi Reels programmati, fai clic sulla scheda Contenuti nel menu a sinistra. Da lì, puoi modificare, eliminare o riprogrammare un Reel, spostarlo nella cartella Bozze, aggiungere un collaboratore e altro ancora.

5 motivi per programmare i tuoi Reels su Instagram
Ok, ora sai come programmare i Reels. Ma sai perché?
1. Semplifica la tua strategia video
Responsabili social, prendete nota: l’82% delle persone afferma di aver acquistato un prodotto dopo aver visto il video di un brand, e l’89% dei consumatori vuole vedere più video dai brand nel 2024. Questo rende i contenuti video essenziali per generare awareness e vendite per la tua attività su Instagram.
Programmare in anticipo i tuoi Reels può aiutarti a ottimizzare la tua strategia di video marketing e a semplificare il processo, così potrai far arrivare i tuoi Reels al pubblico giusto nel momento giusto.
2. Risparmia tempo
Pianificare e programmare i tuoi Reels in anticipo ti aiuterà a risparmiare tempo nel lungo periodo. Un calendario dei contenuti e una programmazione ti consentono di girare e montare i video in batch, così sarai preparato ed eviterai di dover mettere insieme qualcosa all’ultimo minuto.
La programmazione toglie la pressione della pubblicazione in tempo reale; se sei un SMM che lavora da solo e hai molto da gestire, può fare la differenza!
3. Resta coerente
Pianificare e preparare i tuoi Reels in anticipo ti consente di essere più strategico e intenzionale con i tuoi contenuti. Contenuti tempestivi e ben realizzati possono aumentare i tassi di engagement sui tuoi Reels e sugli altri contenuti di Instagram. Un engagement più alto porta, nel tempo, a più follower e clienti.
I contenuti coerenti funzionano meglio sui social, quindi pensa al look and feel dei tuoi Reels quando li pianifichi. Questo include colori, filtri e altri elementi del branding. Mantieni i contenuti freschi e pertinenti alternando i tipi di video che pubblichi. Pianificare in anticipo i tuoi Reels ti aiuterà anche a trovare questo equilibrio.
Dai un’occhiata ai template gratuiti per Instagram Reels di Hootsuite per ispirare il tuo processo.
4. Genera engagement
Pubblicare un Reel al momento giusto può contribuire a generare engagement. Se il tuo Reel appare sullo schermo di un utente mentre scorre, è più probabile che metta Mi piace, commenti e condivida il tuo contenuto.
Secondo la nostra analisi, il momento migliore per pubblicare Reels su Instagram per ottenere engagement è tra le 17:00 e le 19:00 del lunedì e del mercoledì.

Vuoi una raccomandazione personalizzata?
La funzione Best Time to Publish di Hootsuite ti indica i momenti migliori per pubblicare su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e TikTok. Le raccomandazioni si basano sulle tue performance passate e sono adattate al tuo pubblico — piuttosto utile, no?
5. Migliora la collaborazione del tuo team
Programmare i Reels è utile quando lavori con un team. Pianificare i contenuti ti aiuta a coordinare chi pubblica cosa e quando, così non ci sono duplicazioni di lavoro o buchi nella programmazione.
Consigli top per sfruttare al massimo i tuoi Reels
Programma i Reels quando il tuo pubblico è online
Come abbiamo detto, pubblicare un Reel al momento giusto può aiutare a generare engagement. Vuoi intercettare i tuoi follower mentre scorrono, quindi assicurati di caricare i contenuti quando stanno usando l’app.
Non sai quando? Inizia con la guida di Hootsuite ai Best Times to Post su Instagram.
Se usi Hootsuite da un po’, puoi usare la funzione Best Time to Publish (in Analytics) per ottenere raccomandazioni basate sulle tue performance passate.

Queste informazioni sono adattate al tuo pubblico e ai suoi pattern di attività sui social. Più usi Hootsuite, più queste indicazioni diventano accurate!
Usa uno strumento di pianificazione per assicurarti di pubblicare Reels con costanza
Una volta programmati i tuoi Reels, usa il Planner di Hootsuite per vedere a colpo d’occhio il piano dei contenuti della settimana, rivedere i post in arrivo e apportare modifiche per mantenere la coerenza.

Mantieni i contenuti divertenti e interessanti
I Reels sono un ottimo modo per mostrare la personalità e i prodotti del tuo brand in modo creativo e coinvolgente. Puoi mostrare i prodotti in azione, creare contenuti dietro le quinte, video how‑to o anche clip divertenti che mostrano la personalità del brand.
Con il 34% dei consumatori che afferma di non gradire quando i brand sono troppo concentrati sull’auto‑promozione, i Reels sono un ottimo modo per costruire un legame autentico con i tuoi follower.
Analizza le metriche per vedere come stanno performando i tuoi Reels
Controlla regolarmente le performance dei tuoi contenuti e usa i risultati per apportare modifiche. Le analytics di Instagram possono mostrarti metriche come numero di riproduzioni del Reel, Mi piace, commenti, condivisioni, salvataggi e una panoramica della reach.
Naturalmente, se cerchi informazioni più dettagliate, Hootsuite traccia decine di metriche — incluse visite al profilo, reazioni, tasso di feedback negativo, utenti attivi giornalieri e altro — su più piattaforme.

È il modo migliore per monitorare le performance social complessive, così puoi aggiornare e rivedere la strategia sulla base delle informazioni più recenti e dettagliate.
Togli pressione alla pubblicazione in tempo reale con la programmazione dei Reels da Hootsuite. Programma, pubblica e scopri cosa funziona e cosa no con analytics facili da usare che ti aiutano ad attivare la modalità virale.
Con contributi di Hannah Macready.