Vai al contenuto
Strategia

Come programmare i post su Instagram: i 3 modi migliori per il 2025

Scoprire i metodi migliori per programmare i post di Instagram ti permette di risparmiare tempo e di concentrarti sulla creazione di contenuti incredibili.

Christina Newberry Luglio 17, 2025 9 minuti di lettura
cover image

Nota: Questo articolo è stato tradotto utilizzando strumenti di intelligenza artificiale e revisionato da un redattore umano per garantire chiarezza ed accuratezza.

La domanda qui è: “perché dovresti programmare i post di Instagram”? La programmazione dei contenuti sui social media offre tantissimi benefici importanti per creator, influencer e social media manager.

Sull’app di Instagram, in particolare, creare e programmare i contenuti in anticipo permette di concentrarsi su immagini di alta qualità e video ben editati e di successo. Questa è solo una delle ragioni per cui uno scheduler di Instagram può cambiare le regole del gioco.

Permette anche di lavorare ininterrottamente per il resto della giornata lavorativa, così da poter dedicare tempo anche ad altri aspetti, come l’engagement della community, il reporting, l’analisi e la pianificazione strategica. (Ed evitare di alzarsi alle 3 del mattino per pubblicare contenuti quando il tuo pubblico in altri Paesi è più attivo.)

Dato che il 38% di tutti i “team” social è in realtà una sola persona, programmare i post è un modo fondamentale per ottenere di più dal numero molto limitato di ore nella giornata.

Qui, analizziamo come programmare post, Storie, Threads e persino Reels, in modo da pianificare e lanciare campagne Instagram efficaci invece di stancarsi i pollici pubblicando continuamente.

  • Programmare i post di Instagram consente di ottimizzare il tempo e garantire una presenza costante, permettendoti di focalizzarti sulla qualità dei contenuti e favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico.
  • Con Hootsuite puoi programmare i post direttamente tramite Instagram, Meta Business Suite. Hootsuite offre la gestione centralizzata di più piattaforme e strumenti avanzati di programmazione per Instagram.
  • Le migliori pratiche di Instagram includono la programmazione durante i picchi di engagement, l’uso di dati analytics per ottimizzare i post e la modifica della programmazione dei contenuti quando necessario.

Si possono programmare i post di Instagram in anticipo?

Questa è facile: , e ci sono diversi modi per farlo. In questo articolo ti mostreremo tre diverse opzioni per programmare i post di Instagram.

Su Instagram, il più alto tasso di engagement (del 4,04%) si ottiene pubblicando solo due volte a settimana.

Grafico a barre che mostra il tasso di engagement su Instagram in relazione alla frequenza di pubblicazione settimanale: Instagram; dati Q1 2025

Come programmare i post su Instagram: 3 modi

Attenzione: Per utilizzare uno qualsiasi di questi metodi di pianificazione di contenuti, devi avere un account professionale Instagram.

Se stai attualmente utilizzando un account personale, dovrai passare a un account Business o Creator di Instagram prima di programmare i post. Fortunatamente, è gratuito e crearlo richiede solo un minuto.

Hai bisogno di aiuto per la creazione? Abbiamo una guida passo-passo per accompagnarti nel processo.

Come programmare i post su Instagram (l’app)

Questo metodo funziona sia per i post che per i Reels, ma non per le Storie.

  1. Apri Instagram, tocca l’icona più, quindi tocca Post o Reel per creare il tuo contenuto.
  2. Una volta apportate le modifiche e aggiunta la didascalia, scorri fino in fondo allo schermo e tocca Impostazioni avanzate.
Una vista di Instagram dove le impostazioni avanzate sono in evidenza, con una foto del Monte Sumas sotto il sole

3. Attiva l’opzione Programma e scegli la data e l’ora in cui vuoi che il tuo post venga pubblicato.

Schermata dell'app Instagram che mostra l'opzione per programmare un post per venerdì 3 novembre

4. Tocca il pulsante indietro e poi tocca Condividi per programmare il tuo post.

5. Se vuoi rivedere i tuoi post programmati, apri il tuo profilo Instagram e tocca l’icona del menu in alto a destra.

6. Tocca Contenuti programmati, quindi tocca i tre puntini accanto al post o reel in questione per modificare, ri-programmare, condividere ora o eliminare.

Nota che puoi programmare un massimo di 25 post al giorno e un massimo di 75 giorni in anticipo.

Come programmare i post di Instagram su Meta Business Suite

Se preferisci programmare i post su desktop anziché su un dispositivo mobile, puoi utilizzare Meta Business Suite. Questo metodo ti consente di pubblicare storie, reels e post.

Per programmare i post su Instagram dal tuo computer utilizzando Meta Business Suite, segui questi passaggi:

1. Apri Meta Business Suite e clicca Contenuto nel menu a sinistra.

2. Clicca Crea Reel o Crea post. Per creare una Storia, clicca la freccia in basso accanto a Crea post e scegli Crea Storia.

Schermata di Meta Business Suite che mostra come creare una Storia dalla scheda contenuto

3. Scegli il tuo account Instagram sotto Pubblica su.

4. Completa il tuo post, reel o storia con tutte le immagini, i video, il testo, gli sticker e così via.

5. Verifica il tuo post o storia dell’anteprima.

6. Per programmare un post, attiva la spunta accanto a Imposta data e ora. Per una storia o un reel, clicca su Programma e inserisci l’ora desiderata.

Anteprima di un post di Instagram con tulipani, mostrando l'opzione per programmare

Questo è tutto! Ora puoi rilassarti e controllare i tuoi DM.

Come programmare i post di Instagram con Hootsuite

Come descritto sopra, Meta Business Suite è un buono strumento se vuoi programmare contenuti solo per Instagram e Facebook. Ma la maggior parte dei professionisti dei social media può risparmiare molto tempo ed energie utilizzando uno strumento di gestione dei social media e gestendo tutti i canali social da un’unica dashboard.

Hootsuite ti aiuterà a programmare post sui social media per Instagram e Facebook così come TikTok, X (Twitter), LinkedIn, YouTube e Pinterest, tutto in un solo pannello di controllo..

Con Hootsuite puoi programmare post, storie, post carosello, reels e ads (annunci) Instagram. Ecco come.

1. Aggiungi il tuo account Instagram Business alla tua piattaforma di Social Media Management

Se usi Hootsuite, è facile collegare il tuo account Instagram o di altre piattaforme social. Dalla dashboard di Hootsuite:

  • Clicca l’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a sinistra
  • Successivamente, clicca Gestisci account e team
  • Seleziona + Private Network nell’angolo in basso a sinistra
  • Scegli Instagram dall’elenco delle reti e scegli Instagram Business.
  • Clicca Accedi a Facebook e inserisci le tue credenziali. Scegli l’account che vuoi aggiungere e clicca Aggiungi.
Schermata della dashboard di Hootsuite che mostra l'opzione per gestire account e aggiungere account social privati

Per maggiori dettagli su questo processo consulta il nostro esauriente articolo di supporto.

2. Componi il tuo post Instagram

  • Nella tua dashboard di Hootsuite, clicca l’icona Crea, quindi seleziona Post.
  • Nella casella Pubblica su, scegli il tuo account Instagram preferito dall’elenco. L’opzione predefinita è quella di creare un post. Per passare a una storia o a un reel, tocca la freccia in basso accanto a post sopra la casella dei contenuti.
Interfaccia di Hootsuite Composer che mostra l'opzione "Pubblica su" per selezionare l'account Instagram
  • Ora vai avanti e carica i tuoi elementi visivi (o selezionali dalla tua libreria di contenuti). Inoltre, occorre scrivere una didascalia che generi interesse, aggiungere gli hashtag, taggare gli account rilevanti e aggiungere la tua posizione.

Attenzione: Se non sei sicuro di come scrivere la didascalia della tua foto o video, clicca su Crea una didascalia ora per provare OwlyWriter AI. Salva il tuo post come bozza in modo da poterci tornare una volta che avrai la didascalia perfetta.

Schermata del generatore di didascalie AI di Hootsuite, che suggerisce didascalie per un'immagine di tulipani con un tono avventuroso

Copia la didascalia Instagram desiderata, quindi ricerca la tua bozza nella scheda Calendario per riprendere la modifica.

  • Se non hai ancora preparato la tua immagine per Instagram, è facile farlo direttamente su questa piattaforma. Passa il mouse sull’immagine nella casella dei contenuti e clicca l’icona a forma di matita per ritagliare la tua immagine secondo le proporzioni richieste, aggiungere filtri e perfezionarla.
Interfaccia di editing dell'immagine in Hootsuite che mostra le opzioni per ritagliare o ridimensionare un'immagine di tulipano

Puoi anche modificare la tua immagine utilizzando l’editor di Canva all’interno della dashboard di Hootsuite. Niente più bisogno di cercare tra le schede o tra i “Download” e ricaricare i file, puoi creare senza problemi bellissimi elementi visivi direttamente sulla piattaforma Hootsuite Composer.

Per usare Canva in Hootsuite:

  1. Clicca sull’icona viola di Canva nell’angolo in basso a destra dell’editor di contenuti.
  2. Seleziona il tipo di immagine che vuoi creare. Puoi scegliere una dimensione ottimizzata per il network dall’elenco a tendina o iniziare un nuovo design personalizzato.
  3. Quando fai la tua selezione, si aprirà una finestra pop-up di accesso. Accedi usando le tue credenziali Canva o segui le istruzioni per iniziare un nuovo account. (Nel caso ti stessi chiedendo, sì, questa funzione funziona anche con gli account Canva gratuiti)
  4. Crea la tua immagine nell’editor di Canva.
  5. Quando hai finito di modificare, clicca Aggiungi al post nell’angolo in alto a destra. L’immagine verrà automaticamente caricata nel post social che stai creando in Composer.
Schermata dell'integrazione di Canva in Hootsuite, mostrando l'opzione per aggiungere un'infografica creata in Canva a un post
schermata canva immagine per instagram

3. Trova il momento migliore per pubblicare

Pubblicare al momento giusto può aiutarti a raggiungere il tuo pubblico quando è online. Inoltre, l’engagement precoce indica all’algoritmo di Instagram che alle persone piace il tuo contenuto (e gli dà una spinta per farlo apparire nei feed di più utenti).

Infatti, la nostra ricerca ha rilevato che, sebbene sia generalmente sicuro pubblicare in qualsiasi momento tra le 6 del mattino e le 18 del pomeriggio, il venerdì alle 7 del mattino sembra essere il momento migliore per pubblicare su Instagram per l’engagement.

Grafico che mostra i momenti migliori per pubblicare su Instagram per l'engagement nel complesso, basato sui dati di aprile 2025
Nota: L’ora del giorno è stata localizzata in 118 paesi da cui provengono i dati del campione, quindi i grafici sono precisi per tutti i fusi orari.

Ma nessuno vuole svegliarsi presto per pubblicare quei reels (noi no, in ogni caso).

Fortunatamente, la funzione “Miglior orario per pubblicare” di Hootsuite ti mostra il momento migliore per pubblicare su Instagram in base ai tuoi post degli ultimi 30 giorni. Classifica i post per giorno della settimana e ora della giornata, per identificare quando i tuoi post hanno avuto il maggiore impatto, basato sulle impressioni medie o sul tasso di engagement.

Per trovare i tuoi momenti migliori per pubblicare, salva il tuo nuovo post come bozza e segui le istruzioni di seguito:

  1. Nel menu a sinistra, clicca su Analytics.
  2. Quindi, clicca su Miglior orario per pubblicare.
  3. Nel menu a tendina in alto sullo schermo, seleziona l’account Instagram su cui stai pubblicando.

Vedrai una mappa di calore che evidenzia i tuoi momenti migliori per pubblicare (basati sulle performance storiche del tuo account). Puoi navigare tra le tre sezioni: “Estendi il Reach”, “Migliorare l’Awareness” e “Aumentare l’Engagement” per trovare l’orario che funzionerà meglio per i tuoi obiettivi specifici.

Mappa di calore degli analytics di Hootsuite che mostra i momenti e i giorni migliori per pubblicare per massimizzare il reach, l’awareness e l'engagement

4. Programma il tuo post

Bene, ora arriva la parte facile. Clicca su Programma per dopo in basso a destra e seleziona la data e l’ora in cui desideri che il tuo post vada online.

Se hai saltato il passaggio precedente e non ha consultato i tuoi analytics per cercare i momenti migliori per la pubblicazione automatica, ti basterà selezionare una data e vedrai un paio di orari di pubblicazione consigliati. Puoi sceglierne uno o impostare manualmente l’ora che preferisci.

Questo è tutto! Puoi rivedere i tuoi post programmati nel Planner di Hootsuite e modificarli lì prima che vadano online.

Schermata del Planner di Hootsuite che mostra un post Instagram di tulipani programmato nel calendario

Le migliori pratiche per la programmazione dei post di Instagram

Se sei pronto a fare il salto di qualità e rendere davvero efficiente la tua strategia di pubblicazione, questi consigli ti aiuteranno a restare un passo avanti.

1. Pubblica al momento giusto

In generale, pubblicare quando i tuoi follower sono online è fondamentale. Questo perché l’engagement immediato è un segnale importante per l’algoritmo di Instagram.

Questo è uno dei motivi per cui il semplice cross-posting potrebbe non funzionare. La tua audience su Facebook potrebbe ad esempio essere attiva dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni feriali, ma navigare su Instagram dalle 13:00 alle 16:00.

Lo strumento giusto per gli analytics di Instagram ti dirà quando il tuo pubblico è online e/o più propenso interagire con il tuo post.

Per il team social di Hootsuite, quel momento è dalle 8:00 alle 12:00 o dalle 16:00 alle 17:00 nei giorni feriali. Per te, potrebbe essere diverso.

La funzione “Miglior orario per pubblicare” di Hootsuite può mostrarti il tuo momento migliore per pubblicare su Instagram in base ai tuoi post degli ultimi 30 giorni.

Suggerirà anche fasce orarie che non hai utilizzato negli ultimi 30 giorni in modo da poter variare le tue abitudini di pubblicazione e testare nuove tattiche.

2. Metti in pausa o modifica il tuo calendario di pubblicazione quando necessario

Nel pianificare i contenuti su Instagram, superare l’orizzonte di una o due settimane può aumentare il rischio di imprevisti o cambiamenti che renderebbero necessario rivedere la strategia.

L’ultima cosa che vuoi è scatenare una crisi sui social media per il tuo brand pubblicando contenuti inappropriati in un momento delicato. Se succede qualcosa di imprevisto, potresti dover sospendere il tuo calendario editoriale (Suggerimento: puoi farlo con un solo click con Hootsuite). In situazioni critiche, i tuoi canali social possono diventare uno strumento fondamentale per comunicare con il pubblico in tempo reale.

Programmare troppo in anticipo può rendere difficile restare al passo con gli audio, gli effetti e i meme del momento. Tuttavia, pianificare in anticipo contenuti evergreen e non legati all’attualità ti permette di avere più tempo e flessibilità per cogliere al volo le tendenze appena emergono.

Il nostro consiglio: rimani aggiornato e muoviti veloce.

3. Non farti prendere la mano

Sì, il miracolo della programmazione su Instagram permette di aumentare la quantità dei tuoi post senza sacrificare la qualità. Ma è il caso di farlo?

La risposta breve è “forse”. La risposta lunga è “forse, se riesci a mantenere una qualità costante, a quel ritmo e a lungo termine”.

La coerenza conta più della frequenza quando si tratta di engagement. Ricorda che l’algoritmo dà priorità alle buone relazioni: se i tuoi follower interagiscono con i tuoi contenuti Instagram, l’algoritmo gliene mostrerà di più.

4. Ottimizza e modifica

Le immagini di qualità sono fondamentali su Instagram. Procurati uno scheduler di Instagram che ti permetta di modificare le tue foto nella stessa dashboard da cui pubblichi. Ti farà risparmiare molto più tempo e garantirà che le tue immagini siano completamente ottimizzate prima della pubblicazione.


La programmazione ti dà anche l’opportunità di rivedere con calma i testi che accompagnano i tuoi contenuti su Instagram. Nei team più strutturati, un sistema di approvazione a più livelli è fondamentale per evitare errori e garantire coerenza nella comunicazione

5. Analizza e aggiusta

Ora che sai come programmare un post su Instagram, puoi finalmente concentrarti sul quadro generale e affinare la tua strategia.

Stai creando contenuti che funzionano per la tua Audience? Cosa ottiene più like? Cosa non funziona?

Scegli il tuo strumento preferito per gli analytics di Instagram (o vai alla scheda Analytics in Hootsuite) e inizia ad esplorare.

Usa Hootsuite per programmare post Instagram (e Storie, Threads e Reels) nel momento ottimale, rispondere ai commenti, monitorare i concorrenti e misurare le performance, tutto dalla stessa dashboard che usi per gestire le tue altre reti social. Inizia oggi la tua prova gratuita.

 

 

Di Christina Newberry

Christina Newberry scrive di marketing digitale sin dai tempi preistorici del 2002, quando gli opt-in via email erano l'obiettivo principale di ogni marketer. Con una profonda comprensione di come connettersi con il pubblico online, si è poi concentrata sui social media e contribuisce al blog di Hootsuite dal 2016.

Articoli correlati

Computer portatile con dashboard Hootsuite
Logo di Hootsuite Lo strumento n° 1 per i tuoi social media

Crea. Programma. Pubblica. Coinvolgi. Misura. Vinci