Punti chiave
- Perchè ogni brand dovrebbe creare più account Instagram? Le ragioni sono varie ed includono: la possibilità di promuovere linee di prodotto specifiche, di targhetizzare audience regionali o di nicchia, il rafforzamento del branding aziendale come datore di lavoro o l’equilibrio tra identità personale e professionale.
- Per gestire più account senza stress, è fondamentale definire obiettivi chiari per ciascun profilo e stabilire un tono di voce e un’identità visiva distinti (usando dichiarazioni come “siamo _ ma non _”). Creare i contenuti in blocco e programmarli è essenziale per l’efficienza; strumenti come Hootsuite aiutano a semplificare la pianificazione, le analytics e la gestione delle interazioni su più account.
- I social media manager più esperti consigliano di usare un account di prova per testare i post, tenere a portata di mano FAQ e tag, e proteggere tutti gli account con l’autenticazione a due fattori. Power bank e bozze ben organizzate rendono più semplice la gestione quotidiana di più profili IG.
Perché i brand hanno account multipli su Instagram?
Dalle linee di prodotto dedicate ai segmenti di pubblico di nicchia, ci sono diverse ragioni per cui i brand scelgono di creare diversi account Instagram.
Promuovere linee di prodotto specifiche
Come olio e acqua, a volte è meglio tenere le cose separate. Dedicare una pagina Instagram a una linea di prodotto consente di creare contenuti mirati per ciascun pubblico.
Per esempio Adidas gestisce feed separati per sport come calcio e golf, dove promuove prodotti, atleti e contenuti specifici per ciascun pubblico.
Arrivare a un pubblico locale
Pensate a brand che operano in paesi con lingue e interessi culturali diversi, oppure, nel caso di Netflix, con contenuti diversi.
Oltre all’account principale, il team globale di Netflix gestisce profili come Netflix India e Netflix Francia, con contenuti, show e lingue mirati per ciascuna regione.
Rafforzare il branding aziendale
Attrarre (e trattenere) talenti è una sfida per ogni azienda in crescita. Creare un account dedicato al recruiting, per esempio, vi permette di mostrare ai candidati com’è lavorare nella vostra azienda.
Il suo profilo “Microsoft Life” condivide più volte a settimana storie sui dipendenti, opportunità di carriera e valori aziendali.
Separare brand personale e profilo business
Influencer e fondatori, che sono il volto dell’azienda, spesso gestiscono in parallelo il proprio brand personale e quello aziendale.
E noi lo approviamo! Un profilo personale più informale umanizza il brand, mentre quello business resta focalizzato sull’attività.
Un esempio? Trixie Mattel, famosa drag queen, ha feed separati per la persona pubblica, il brand di cosmetici e il motel di lusso:

Il segreto su Instagram? Una strategia double-face: professionale fuori, audace dentro
Dar vita ad un podcast
Se avete un podcast o un altro contenuto ricorrente, può valere la pena aprire un account dedicato.
Esempio: Girlboss Radio, il podcast settimanale di Girlboss dedicato alla carriera al femminile.
Vince Punti bonus perchè fa cross-posting sul profilo principale, per aumentare l’engagement!
Come creare account multipli su Instagram
Buone notizie: creare un secondo account Instagram sul telefono, direttamente dall’app Instagram, è facile.
Seguite le nostre istruzioni per creare un nuovo account Instagram
- Dalla pagina del vostro profilo Instagram sull’app mobile, toccate l’icona ad hamburger per aprire Impostazioni e attività.
- Scorrere fino alla fine della pagina e premere Aggiungi account. Quindi, Crea nuovo account.
- Scegliete un nuovo nome utente per il vostro account (utilizzate il nostro generatore di nomi Instagram per avere delle idee).
- Scegliere quindi una password.
- Cliccate su Completa l’iscrizione.
E voilà: è nato un nuovo account Instagram!

Una volta creato il nuovo account, Instagram vi chiederà di completare il vostro profilo.
Ecco alcune cose che potete fare per ottimizzare il vostro account per l’algoritmo di Instagram e far sì che le persone giuste vi seguano.
- Siate chiari sullo scopo dell’account. Perché avete creato un altro account Instagram? Il campo del nome, il settore e la biografia devono essere molto chiari.
- Includete parole chiave pertinenti. Cercate parole chiave che il vostro pubblico di riferimento potrebbe cercare e inseritele nel campo del nome. Questo aiuterà il vostro account a comparire nelle ricerche pertinenti.
- Includete una call-to-action. Sia che si tratti di partecipare a un sondaggio o di verificare il vostro ultimo lancio, utilizzate la vostra bio di Instagram per spingere i vostri follower a compiere un’azione. Potete anche utilizzare i pulsanti di azione di Instagram come: Prenota, Riserva, Acquista biglietti, Ordina cibo, Avvia ordine.
- Utilizzate lo strumento del link nella bio: Hootbio permette di visualizzare i vostri link più importanti in un’unica pagina di destinazione, perfetta per mantenere l’ordine e collegare gli utenti ai vostri canali digitali più importanti.
- Aggiornate regolarmente la vostra biografia: Una biografia non aggiornata può essere fuorviante e potenzialmente farvi perdere (quelli che avrebbero potuto essere) potenziali follower. Mantenendola aggiornata, gli utenti potranno avere informazioni aggiornate sull’account e sulle sue attività!
Come passare da un account Instagram all’altro
Ora che sapete come creare un nuovo account Instagram, probabilmente vi state chiedendo come passare da uno all’altro.
È possibile farlo in due modi.
Opzione 1:
- Andate alla pagina del vostro profilo e toccate il vostro nome utente nella parte superiore dello schermo. Si aprirà un menu a discesa che mostra tutti gli account a cui si è connessi.
- Scegliete l’account che desiderate utilizzare. Si aprirà l’account che avete selezionato.
- Postate, commentate, mettete “mi piace” e partecipate quanto volete da questo account. Quando siete pronti a passare ad un altro account, toccate nuovamente il nome utente per selezionarne uno diverso.

Opzione 2:
È sufficiente toccare due volte l’immagine del profilo nell’angolo in basso a destra dello schermo per passare rapidamente dall’account attuale a quello utilizzato per ultimo. Se ne gestite più di due, però, vi consigliamo l’opzione 1!
Nota: l’accesso all’ultimo account utilizzato su Instagram rimarrà attivo. Prima di postare o di impegnarsi con nuovi contenuti, controllate sempre di stare usando l’account giusto.
Gestire più account Instagram con Hootsuite
Non siete interessati a passare fisicamente da un account all’altro ogni volta che dovete lavorare su un profilo specifico?
Con una piattaforma di gestione dei social media come Hootsuite, potete gestire facilmente tutti i vostri preziosi account Instagram (e di altre piattaforme social) da un’unica dashboard facile da usare.
Inoltre, con Hootsuite è possibile aggiungere fino a 50 account di social media. Questo è un enorme vantaggio per le agenzie e i social media manager freelance.
Cosa può fare Hootsuite per voi? Di seguito alcune delle caratteristiche principali di cui potete usufruire.
Funzionalità principali:
- Pianificazione in blocco: Il calendario drag-and-drop di Hootsuite semplifica il processo di pianificazione dei contenuti, anche su più account Instagram.
- Dashboard di analisi personalizzabili: Analisi dettagliate e personalizzabili per monitorare le prestazioni dei post e prendere decisioni basate sui dati.
- Casella di posta unificata: Accedete a tutti i vostri messaggi sui social media, compresi i DM di Instagram, in un’unica casella di posta. In questo modo è più facile gestire la comunicazione e rispondere prontamente alle richieste o ai feedback.
- Engagement: Monitorate e interagite con commenti, menzioni e messaggi sui vostri post di Instagram da un’unica dashboard. Questo semplifica il processo di risposta e garantisce un coinvolgimento tempestivo del pubblico.
- Tag e notifiche: Ricevete una notifica quando venite taggati in un post o in un commento su Instagram, per non perdere mai l’opportunità di interagire con la vostra community. È inoltre possibile taggare i membri del team per collaborare alle risposte o per segnalare questioni importanti.
Una volta effettuata l’iscrizione, seguite questi passaggi per collegare i vostri account Instagram a Hootsuite e iniziare ufficialmente a lavorare.
Per il Desktop:
- In una scheda o finestra separata del browser, disconnettetevi da Instagram e Facebook.
- In Hootsuite, andate su Account, quindi selezionate Account e team social.
- Selezionate Instagram Business. Per avere pieno accesso alle funzioni di Instagram disponibili in Hootsuite, tra cui coinvolgimento, pubblicazione diretta e analisi, è necessario collegare un profilo Business.
- Selezionate Accedi a Facebook.
- Inserite le credenziali della vostra pagina Facebook, quindi selezionate Accedi.
- Selezionate infine Aggiungi accanto ai profili Instagram Business che si desidera collegare a Hootsuite, quindi selezionare Fine.


Per i dispositivi mobili (disponibile per iOS e Android):
- Toccare l’immagine del profilo, quindi selezionare Account social.
- Selezionare l’icona +, quindi Instagram.
- Toccare Connetti Instagram Business.
- L’app Hootsuite visualizza le informazioni di avvio per i passi successivi. Passare il dito verso destra per scorrere le istruzioni, quindi selezionare Connetti con Facebook.
- Inserite i vostri dati di accesso a Facebook e premete Accedi.
- Selezionate infine Aggiungi accanto ai profili Instagram Business che desiderate collegare a Hootsuite, quindi selezionate Fine.

Ora siete pronti a gestire ogni singolo account Instagram, tutto da un’unica piattaforma!

Crea. Pianifica. Pubblica. Coinvolgi. Misura. Vinci!
Provalo GRATIS per 1 meseSeguire le best practice per gestire più account Instagram senza stress (secondo gli esperti)
Ecco i consigli top degli esperti per mantenere lucidità e produttività, anche con più profili Instagram da gestire.
Definire obiettivi chiari
Prima di modificare la vostra strategia Instagram, definite obiettivi SMART e metriche chiare.
Cosa volete ottenere? Più awareness? Più click su una linea prodotto? Più lead?
Il nostro consiglio: conoscere i benchmark (parametri) del settore.
Esempio: secondo Hootsuite, nel 2024 il tasso medio settimanale di engagement su Instagram per brand del settore turismo è stato del 3,8%.Chi ha pubblicato 10 volte a settimana ha registrato un engagement medio del 7%!

Bonus: con Hootsuite Analytics è possibile scoprire il momento migliore per postare su ogni account (e vedere come ci si sta avvicinando ai propri obiettivi).
Definire voce e identità visiva
Ogni account Instagram è unico. Per questo li gestite separatamente.
Jon-Stephen – consulente di social media, oratore stratega e fondatore di Saturn 9 Media – ha un piano d’attacco stellare: Definire la voce e l’identità visiva di ogni account “creando una serie di affermazioni del tipo ‘siamo _____ ma non _____’”.
Jon-Stephen condivide alcuni esempi:
- Siamo divertenti ma non sciocchi
- Siamo sofisticati ma non snob
- Siamo sarcastici ma non cattivi
- Siamo diretti ma non rozzi
- Siamo intelligenti ma non condiscendenti
Solo nel 2024, il pluripremiato professionista ha gestito gli account Instagram di Invincible, Hazbin Hotel, Sausage Party: Foodtopia e Shogun, oltre a diversi progetti per la società di produzione AGBO.
Quindi, è giusto dire che Jon-Stephen ne sa qualcosa di successo su più di un profilo.
Lo scopo delle dichiarazioni “siamo _____ ma non _____”, dice Jon-Stephen, è quello di “stabilire quale sia la vostra voce e al tempo stesso fissare i limiti di quella voce”.
“Non è solo importante stabilire chi siete come marchio. È altrettanto importante stabilire chi non si è”, aggiunge Jon-Stephen.
Creare contenuti in blocco
Quando si lavora per costruire comunità impegnate su più account Instagram, non è realistico creare contenuti freschi ogni giorno.
È qui che entra in gioco la creazione di contenuti in batch (in blocco).
Con una banca di video e foto pronti all’uso, i social media manager possono dare priorità alla loro salute mentale e dedicare più tempo alla creazione di relazioni con i follower. Un vantaggio per tutti.
Dove conservarli? “Utilizzate la cartella delle bozze. Se non potete programmare in anticipo i contenuti, questo è un ottimo modo per avere i post pronti all’uso”, dice Jon-Stephen.
Noi faremo di meglio: Con Hootsuite potete creare tutti i vostri post su più account in un unico punto.
E quando siete pronti a prepararli, basta trascinarli nel vostro calendario. Facile facile.
Usare i Power bank
Per qualsiasi social media manager o creatore di contenuti, la batteria del telefono completamente carica ha la metà del potere di sopravvivenza di quella di chi fa un altro lavoro.
C’è qualcosa di cui Jon-Stephen non può fare a meno. Un po’ di energia extra.
“Le batterie sono un salvavita”, dice Jon-Stephen. “Durante i periodi di lavoro intenso lontano dalla scrivania, una batteria supplementare può essere la vostra migliore amica”.
Programmare i contenuti
Se gestite il marketing sui social per più account e non state programmando i vostri contenuti, ci stupisce (e ci spaventa) il vostro coraggio.
Perché se Instagram consiglia di postare almeno 3-5 volte a settimana, farlo al volo, giorno dopo giorno, continuando a ottenere risultati di alto livello, non è realistico.
Il motto è lavorare in modo più intelligente, non sull’orlo di una crisi di nervi.
Con Hootsuite, potete facilmente pianificare il vostro calendario di contenuti con giorni, settimane o addirittura mesi di anticipo, in base all’orario di pubblicazione ottimale del vostro account.
Quindi è inutile tenere gli occhi puntati sull’orologio per verificare che si sia un picco di engagement dei vostri Reels entro le 8 del mattino:

O alle 4 del mattino:

Inoltre, pubblicando in anticipo, vi assicurate che il vostro feed Instagram sia sempre attivo, mantenendo il vostro pubblico impegnato anche quando siete presi in altre attività.
Una vittoria su tutti i fronti.
Tenere un promemoria
Nel caso in cui vi fosse sfuggito: il vostro tempo è prezioso.
Il consiglio di Jon-Stephen? Creare un elenco delle note più importanti per ogni account.
1: “Conservate le risposte alle domande frequenti in modo da poterle copiare e incollare all’occorrenza. Questo è particolarmente utile quando si lavora dal telefono”.
2: “Tenete una lista degli account che dovete comunemente taggare, con cui dovete collaborare o degli hashtag che dovete usare, e consultatela prima di pubblicare”.
Suggerimento: utilizzate Hootsuite Inbox per gestire tutti i vostri messaggi senza stress, grazie a funzioni di facile gestione, risposte salvate e chatbot amichevoli.
Più account = più opportunità di testare nuove cose
Questo consiglio è semplice: Con più campi da gioco c’è più spazio per giocare.
Il consiglio più importante di Jon-Stephen? “Creare un account apposito per testare come appariranno i post sul vostro profilo”.
È un modo infallibile per evitare “incidenti” imbarazzanti (ci siamo passati tutti).
Proteggere tutti gli account
Un consiglio apparentemente ovvio ma spesso ignorato? Jon-Stephen dice di impostare l’autenticazione a due fattori per ogni account.
“Sì, potrebbe essere una seccatura quando ci sono più persone che hanno bisogno di accedere all’account”, dice Jon-Stephen. “Ma è molto meno problematico che essere violati”.
Amen.
Ed ecco fatto. Con questi consigli, i trucchi degli esperti e il principale strumento di gestione dei social media al vostro fianco, siete attrezzati per gestire più account Instagram con facilità.
Ora scendete in campo e fate quello che dovete (crescere e connettervi con le vostre community)!
Gestite l’intera strategia di social marketing da un’unica postazione e fate crescere la vostra presenza su Instagram più velocemente con Hootsuite. Programmate i post e le Storie in anticipo e monitorate i vostri sforzi utilizzando la nostra suite completa di strumenti di analisi dei social media. Provatelo gratuitamente oggi stesso.